Cos'è alcol denaturato?

Alcol Denaturato

L'alcol denaturato è etanolo (alcol etilico) reso inadatto al consumo umano tramite l'aggiunta di una o più sostanze chimiche, chiamate denaturanti. Questo processo si chiama denaturazione e ha lo scopo di esentare l'alcol da alcune tasse o regolamenti applicabili all'alcol etilico destinato al consumo.

Scopo della denaturazione:

  • Esenzione fiscale: L'alcol destinato all'uso industriale o per la pulizia, a differenza di quello per bevande, non viene tassato allo stesso modo. La denaturazione garantisce che non possa essere venduto come bevanda e quindi permette di usufruire di un'imposta ridotta o esente.
  • Prevenire il consumo: Rendere l'alcol sgradevole o pericoloso da bere dissuade dal suo consumo.

Denaturanti comuni:

I denaturanti variano a seconda del paese e dell'uso previsto dell'alcol denaturato. Alcuni denaturanti comuni includono:

  • Metanolo (alcol metilico): Uno dei denaturanti più comuni. È altamente tossico se ingerito e può causare cecità o morte. Ulteriori informazioni su metanolo.
  • Isopropanolo (alcol isopropilico): Un altro alcol tossico e dal sapore sgradevole. Ulteriori informazioni su isopropanolo.
  • Acetone: Un solvente con un odore forte e sgradevole. Ulteriori informazioni su acetone.
  • Butanone (metiletilchetone - MEK): Un solvente utilizzato anche come denaturante. Ulteriori informazioni su butanone.
  • Bitrex (denatonio benzoato): Considerato la sostanza più amara conosciuta, viene aggiunto in piccole quantità per rendere l'alcol estremamente sgradevole. Ulteriori informazioni su denatonio%20benzoato.
  • Altre sostanze: A seconda del paese e della legislazione, possono essere aggiunti anche coloranti, solventi, o altre sostanze per rendere l'alcol denaturato riconoscibile o inadatto a usi specifici.

Usi dell'alcol denaturato:

L'alcol denaturato ha una vasta gamma di usi, tra cui:

  • Solvente: Utilizzato come solvente per vernici, lacche, resine, adesivi e inchiostri.
  • Pulizia: Utilizzato per la pulizia di superfici e attrezzature.
  • Combustibile: Utilizzato come combustibile per fornelli da campeggio e altre applicazioni.
  • Disinfettante: Utilizzato come disinfettante per superfici e strumenti.
  • Produzione chimica: Utilizzato come materia prima nella produzione di altri prodotti chimici.
  • Antigelo: In alcune formulazioni.

Precauzioni:

  • Non è potabile: L'alcol denaturato è tossico e non deve essere ingerito. L'ingestione può causare avvelenamento, cecità e morte.
  • Ventilazione: Utilizzare l'alcol denaturato in un'area ben ventilata per evitare l'inalazione di vapori.
  • Conservazione: Conservare l'alcol denaturato in un luogo sicuro, lontano da fonti di calore e fiamme. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
  • Sicurezza: Indossare guanti e occhiali protettivi quando si maneggia l'alcol denaturato.

In sintesi:

L'alcol denaturato è etanolo reso inadatto al consumo umano tramite l'aggiunta di sostanze chimiche. È ampiamente utilizzato come solvente, combustibile e disinfettante, ma è importante maneggiarlo con cura e seguire le precauzioni di sicurezza a causa della sua tossicità.